• Lun. Mag 29th, 2023

ConfrontiAssisi N°14 – Alessio Mariucci, Francesca Alunni, Statistiche turismo, demografia, edilizia

Scuola, Turismo, Demografia, Patrimonio edilizio

Turismo e politiche per il centro storico. Analisi laica del consumo turistico della città murata

Effetti indotti dal consumo turistico sulla realtà economica, fisica e sociale della città murata

Scuola e territorio. Interazioni per costruire il futuro

La scuola è strategica dal punto di vista della costruzione dell’agorà

Istat: Classificazione dei comuni italiani in base alla densità turistica

L'analisi dell’Istat del settembre 2020 relativo all’anno 2019.

Classificazione turistica territoriale attività ricettive. Agenzia delle Entrate aggiornamento 2000

Lo Studio di settore dell’Agenzia delle Entrate in cui Assisi viene classificata come “Città d’arte di piccole dimensioni”

Assisi centro storico, Censimento Istat 2011. Popolazione, stranieri, abitazioni, famiglie, edifici

140 indicatori elencati suddivisi in 2 aree di analisi, demografica ed edilizia.

ConfrontiAssisi N°13 – CGIL CISL UIL, Stefano Pastorelli, Statistiche demografia e economia

Aree tematiche: Lavoro, Impresa, Demografia

Note sul comune di Assisi. Il punto di vista dei sindacati

Analisi e proposte per una politica di concertazione territoriale

La Regione Umbria per Assisi. Dall’ospedale, al turismo, alla Green City

I progetti della Regione Umbria inseriti nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza

Popolazione Assisi e comprensorio, maschi e femmine, età. I grafici di IRES-CGIL 2012-21

Le elaborazioni dell’Istituto Ricerche Economiche e Sociali Umbria della CGIL su dati Istat

Imprese attive del Comprensorio Assisano. I grafici di IRES-CGIL 2016-20

Le elaborazioni dell’Istituto Ricerche Economiche e Sociali Umbria della CGIL su dati Camera di Commercio dell’Umbria

ConfrontiAssisi N°12 – Ettore Anselmo, Ivana Barbacci, Terminologia del turismo

Aree tematiche: Politica, Scuola, Turismo

Assisi, alla ricerca del Bene Comune. Proposte irrinunciabili per il buon governo della cosa pubblica

Le proposte di #Progressisti21 per il governo della cosa pubblica. Metodo democratico, Antifascismo, Principio di legalità, Solidarietà, cura di ambiente e lavoro, inclusione, sostenibilità

Scuola e territorio. Spunti per un nuovo modello di governance

Un nuovo modello culturale di “governance del territorio”, che rafforzi il ruolo “del servizio pubblico” ed in particolare quello della scuola.

Turismo: terminologia. Glossari di UNWTO, ENIT/ONT, Istat, Banca d’Italia

In questo articolo mettiamo a disposizione alcuni documenti importanti per cercare di porre ordine sull’uso dei termini che si usano nelle analisi ed argomentazioni del fenomeno turismo.

ConfrontiAssisi N°11 – Luigino Ciotti, Roberto Sannipola, Dati e studi sul turismo

Aree tematiche: Politica, Turismo

Assisi: sogno o son desto? Iniziative, progetti e scelte per la nostra città

Non si può parlare di Assisi, dei suoi problemi, del suo futuro, senza tener conto di ciò che è Assisi per il mondo e per la storia.

L’incontro con il lebbroso. Una diversa versione per il rilancio della città di Assisi

Che fare per la città di Assisi: diagnosi, terapia e risoluzione del problema che per sua natura ha una soluzione, altrimenti si parla di tragedia o di dramma

Istat: Turismo d’arte in area urbana. Una proposta di indicatori

Assisi tra le 94 città italiane selezionare per lo studio

Flussi turistici Assisi 2006-2020

Arrivi, presenze e pernottamento medio