Il PD nella comunità, per la comunità. Assisi al centro di nuovi sviluppi economico-sociali
La priorità è e dovrà essere veicolare i grossi cambiamenti all’orizzonte, secondo i tre macro-principi: inclusione, sostenibilità, sostegno.
Arcipelago Assisi. Ricomporre un’identità aperta
Dalle diverse anime lontane, ad unica anima cittadina
Il turismo religioso motore di Assisi. Partire dalla nostra identità
L’identità del nostro territorio risiede nella religione e lo sviluppo del turismo deve partire da questo e non da cultura, ecologia, enogastronomia.
Civismo cattolico e Partito Democratico. Lettera aperta al PD nel tempo dell’evaporazione politica
Una riflessione sul naufragio della politica, il domino dei social, il rapporto tra le forze politiche di maggioranza, il ruolo del PD in Assisi.
Assisi domani, meglio di ieri. La città è la misura di tutte le cose
Il futuro della città, relativamente al turismo e qualità della vita, può essere migliorato con l’accorta e severa programmazione di una serie di modifiche realistiche, senza stravolgerla
La cava, il monte, il museo, la valle. Quasi un programma di cose per Assisi
Cose di Assisi e cose per Assisi: ci sono alcuni elementi che la tradizione della città consegna nelle nostre mani affinché sappiamo collegarli alle esigenze di modernità della città d’arte.
La strada di Assisi. Idee per il futuro della città
Un hub per consegne con mezzi elettrici per migliorare l’ambiente, incrementare il turismo ottimizzando la comunicazione, combattere la crisi occupazionale da Covid.
Elezioni ad Assisi 2016-2020. Tutti i numeri: comunali, politiche, europee, regionali, referendum
Informazioni utili per capire lo storico politico della Città di Assisi. Tutti i dati dal Ministero dell’Interno.
L’attività politica ad Assisi 2015-2020. Report sulla politica fuori dai periodi elettorali
Quale attività pubblica si manifesta come “politica"? Come e quanto si comunica, cosa e con chi si comunica? Dove si svolge la politica?