Breve storia di Bastia e la trasformazione di Piazza Mazzini dal ‘900 a oggi
Dal II° sec. a. C. fino alle demolizioni e ricostruzioni in Piazza Mazzini dal ‘900 ai giorni nostri. In un video tutte le immagini
Piazze del circondario di Bastia a confronto
Un utile quadro comparativo per capire la specificità della piazza di Bastia
La bellezza di una piazza
Trasformare la piazza di Bastia in una bellezza contemporanea
Progetto pavimentazione centro storico arch. G. Falcinelli. 2007
Dalla pavimentazione di tutti i "vicoli" a un'idea forte per Piazza Mazzini
Progetti arch. A. Brozzetti pavimentazione p. Mazzini. 1997-98 |Piano di riqualificazione del centro storico. 2001
Una proposta globale e strutturale di tutto il centro storico
Il concept dell’Università di Perugia per la nuova pavimentazione di P. Mazzini. 2019-2020
Il Palio al centro del progetto
La posizione del PD su Piazza Mazzini
Otto proposte ed idee
Consiglio Comunale aperto 28/10/22. Il progetto di rigenerazione di Piazza Mazzini
Il video integrale. Illustrazioni dell'assessore S. Santoni, dell'ing. M. Serafini, di P. Ansideri sulla proposta del comitato Bastia Città della Creatività
L’iter progettuale: dal Concept dell’Università di Perugia al progetto dello Studio Abacus. 2019-2022
Le varie fasi che si sono susseguite dal 2019 e che termineranno nel 2026
Il progetto Abacus per la riqualificazione di Piazza Mazzini a Bastia Umbra. 2022
Il progetto definitivo approvato dalla giunta comunale
Turismo e politiche per il centro storico. Analisi laica del consumo turistico della città murata
Effetti indotti dal consumo turistico sulla realtà economica, fisica e sociale della città murata
Assisi centro storico, Censimento Istat 2011. Popolazione, stranieri, abitazioni, famiglie, edifici
140 indicatori elencati suddivisi in 2 aree di analisi, demografica ed edilizia.
Un territorio sostenibile. Riqualificare il patrimonio immobiliare, investire in tutte le frazioni
Nessun nuovo consumo di suolo per espansioni edilizie, ma una riqualificazione funzionale del patrimonio immobiliare. Questa la ricetta per la sostenibilità e la valorizzazione del territorio
Il patrimonio abitativo del Comune di Assisi. Dati al 31 dicembre 2019
Il numero delle abitazioni e media residenti per abitazione.
Il PRG e altri strumenti di programmazione. Introduzione alla pianificazione urbanistico-territoriale
Oggi il PRG è diventato uno strumento ibrido, a fianco alle scelte del comune devono convivere obiettivi e temi che vengono da lontano e che il PRG deve recepire
Il Regolamento edilizio del Comune di Assisi
Comune di Assisi - Regolamento Edilizio del 26/08/2009 e Modifica del 26/10/2017
La strada di Assisi. Idee per il futuro della città
Un hub per consegne con mezzi elettrici per migliorare l’ambiente, incrementare il turismo ottimizzando la comunicazione, combattere la crisi occupazionale da Covid.
L’arte e la sua fruizione al tempo della pandemia. Arte, fede e turismo dopo Covid19
Con la pandemia, l’attenzione verso l’arte e la produzione artistica hanno subito e subiranno modificazioni. Il virtuale condizionerà fede ed anche urbanistica.